Il raddoppio della Paullese è un evidente esempio di consumo di suolo (o di uso di suolo, perché non tutto il consumo è inutile), ma nessuno si è scandalizzato: tutti sono convinti che l’opera sia indispensabile, forse anche gli ambientalisti.
L’autostrada Cremona-Mantova consumerà meno suolo del raddoppio della Paullese, considerando le infrastrutture collegate e tutte le costruzioni edili. Perché allora la Cremona-Mantova è accusata di devastare l’ambiente? Forse perché il raddoppio della Paullese non è iniziativa del Pd, mentre la Cremona-Mantova potrebbe essere autorizzata mentre la provincia di Cremona è amministrata dal Pd? Infatti spesso gli ambientalisti vengono risucchiati dal vortice dei cinque stelle, che stanno impegnandosi in una campagna anti-Pd a mio giudizio esagerata.