Venerdi 20 Gennaio 2017, presso la sala convegni “Laura Prati” alle ore 21:00, ingresso Biblioteca comunale a Bagnolo Cremasco, si terrà un convegno dal titolo:
Quale futuro per il territorio cremasco?
E’ di poche ore fa l’ennesima emergenza italiana. Terremoti, bufere di neve e slavine fenomeni del tutto naturali. Crolli, hotel sommersi, esondazioni dei fiumi, distruzione, povertà e tragedia.
Tutto per colpa dell’uomo per mancata analisi di rischio nella progettazione e pianificazione del territorio. Chi deve pagare per questa tragedia e tutte le vite spezzate? Indignatevi. Non è polemica.
È questione di responsabilità politica, amministrativa e imprenditoriale, non possiamo più permetterlo.
E sul nostro territorio? Tra metanodotti, stoccaggi, biogas, inquinamento e discariche abusive: Quale futuro per il territorio cremasco?
Per conoscere, per informare, per difendere, per vivere.
Partecipiamo.
Interverrà principalmente : Enrico Duranti ed Ezio Corradi
Presenterà la serata: Leonardo Del Priore
Avremo anche il piacere di ascoltare in musica, poesie, con ospiti speciali, quali: Craig Czury e Aldo Villagrossi Crotti.
Parleremo nello specifico dei seguenti argomenti:
1) Stoccaggi CO2 (Anidride carbonica)
2) BioMetano e le nuove infrastrutture per la rete del gas
3) Inquinamento il caso storico a Bagnolo Cremasco: Edilmac,
4) Il Diritto del citttadino, come segnalare all’arma e alle amministrazioni per la protezione del territorio
5) Spazio per domande e approfondimenti.
6) Spazio Musicale e alla riflessione sugli argomenti
L’evento per partecipare su facebook e approfondire:
https://www.facebook.com/events/626050980927510/
Comunicato congiunto di
Leonardo Del Priore e Enrico Duranti