PIZZIGHETTONE CR E’ stato un percorso tormentato quello della nuova centrale Edison sull’Adda di Pizzighettone. Le discussioni nelle conferenze dei servizi sono state intense, con interventi delle associazioni ambientaliste, perché a Maleo sorgeva già un’altra entrale, quella di Shen, inizialmente considerata in conflitto, e che era in fase di ristrutturazione mentre Edison presentava il progetto di Pizzighettone alla Provincia di Cremona. In particolare non si comprendeva da quale parte potessero passare i pesci. La Provincia di Lodi infatti monitora l’impatto sulla centrale di Maleo: le due società hanno inoltre dovuto trovare un accordo. Altre centrali sull’Adda sono state proposte a Bertonico, di fronte a Gombito: il progetto è stato poi fermato. A Crotta d’Adda la proposta non è diventata nemmeno progetto, mentre a Rivolta la nuova centrale è già operativa. L’associazione Salviamo il Paesaggio ha protestato per la mancanza di una valutazione d’impatto ambientale complessiva sull’alveo del fiume, oltre che per i contributi pubblici troppo elevati. A Pizzighettone il nuovo impianto sfrutta un salto di quattro metri e 20 centimetri, mentre la portata media sfruttata di 56 metri cubi al secondo.
Il presidente della Regione Roberto Maroni ha comunque inaugurato ieri la nuova centralina idroelettrica da 2300 kilowatt.